• Today is: sabato, Aprile 1, 2023

CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO EUROPEO “DON’T GIG UP!”

redazione
Gennaio21/ 2020

DON’T GIG UP!
GIG-WORKERS, PIATTAFORME, NEW-TECH ECONOMY
POLITICHE, CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E PROTEZIONI SOCIALI
PROGETTO DON’T GIG-UP

Cnel – Viale Davide Lubin, 2 – ore 9,30 – Roma

Programma

Ore 9,30 – Caffè di benvenuto
Ore 10,00 – Saluti istituzionali
Tiziano Treu (CNEL) – Ivana Veronese (UIL) – Giorgio Benvenuto (FGB) – Nunzia Catalfo (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in attesa di conferma)

10,30 – Don’t Gig Up|: principali risultati e raccomandazione
Manielita Mancini (FGB) – Michele Faioli (Università Cattolica, Cnel e FGB)

10,45 – Prima “chatbot” (dieci minuti per relatore): Gig-workers, contrattazione collettiva e retribuzione
Moderatore: Sergio Scicchitano (INAPP)

Relatori:
Thomas Haipeter (Università di Duisburg e FGB)
Antonella Pirastu (UIL)
Victor Bernhardtz (Unionen)
Piera Loi (Università di Cagliari)
Interventi dal pubblico

11,30 – Seconda “chatbot” (dieci minuti per relatore): Gig -workers, legge e attività ispettiva
Moderatore: Feliciano Iudiconi (FGB)

Relatori:
Carla Spinelli (Università di Bari)
Barbara Surdykowska (Solidarnosc)
Odile Chagny (IRES)
Funzionario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (in attesa di conferma)
Interventi dal pubblico

Brevi video interviste sulla gig economy
Valerio De Stefano (Università di Lovanio), Antonio Aloisi (IE Università di Madrid)

13,00 – Pranzo
14,00 – Terza “chatbot” (dieci minuti per relatore): Gig- workers e protezione sociale
Moderatore: Silvia Ciucciovino (Roma Tre University – CNEL)
Relatori:
Antonio De Luca (INPS)
Dominik Owczarek (IPA)
Matthieu Paillole (FO)
Interventi dal pubblico

15,00 – Tavola rotonda con le parti sociali italian. Strategie-sindacali e proposte politiche per la tutela dei gig workers
Moderatore. Michele Faioli (Università Cattolica, Cnel e FGB)
Relatori:
Tania Scacchetti (CGIL)
Luigi Sbarra (CISL)
Tiziana Bocchi (UIL)
Giovanni Occidente (Assoespressi)
Gabriele De Giorgi (Uber)

18,15 – Conclusioni
Luca Visentini (ETUC)

18,30 – Fine lavori

redazione