DONNE E LAVORO
Iniziativa Fondazione Nilde Iotti “Il Mondo dopo la crisi – L’economia delle donne”
Il mondo dopo la crisi
…
L’economia delle donne
Auditorium Confesercenti – Strada Statale 73 Levante 10 – Siena – ore 9,00
SESSIONI SEMINARIALI – ore 9,00-14,00
Iscrizione e ritiro documentazione – ore 9,00
Apertura lavori – ore 9,15
1. “Dare forma al futuro. Modelli di sviluppo”
Francesca Bettio
Prof. Di Politica Economica – Univ. di Siena
Stefano Casini Benvenuti
Direttore IRPET (Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana)
2. “Merito, equità, diritti, welfare”
Beatrice Costa
Coordinatrice Sviluppo Territoriale ActionAid Italia – Co-autrice di “Le donne reggono il mondo.
Intuizioni femminili per cambiare l’economia”
Tindara Addobbo
Prof. Associato – Dip. di Economia Marco Biagi – Univ. di Modena e Reggio Emilia
3. “Lavoro, professioni, reti di donne e di relazioni”
Stefania Saltini
Prof. di Economia della cultura
Univ. di Modena e Reggio Emilia
Giovanna Badalassi
Presidente Well_B_Lab*
4. “Coesione e qualità della vita …
cambiamento e riforme”
Stefano Bartolini
Economista Univ. di Siena
Autore del “Manifesto della felicità”
Monica Fabris
Presidente GPF (Istituto di ricerca e consulenza strategica sui cambiamenti sociali)
SINTESI SEMINARIALI – ore 13,30
BUFFET – ore 14,00
TAVOLA ROTONDA – ore 16,00
5. “Produrre il cambiamento, preparare il futuro”
(ingredienti e ricettario)
introduce e coordina:
Susanna Cenni
Deputata PD, comitato scientifico Fondazione “Nilde Iotti”
intervengono:
Susanna Camusso
Segretaria generale CGIL
Catiuscia Marini
Presidente Regione Umbria
Tonia Mastrobuoni
Giornalista de La Stampa
Alessandro Profumo
Presidente Banca Monte Paschi Siena
Livia Turco
Deputata PD, presidente Fondazione “Nilde Iotti”