• Today is: venerdì, Giugno 9, 2023

LA FILIERA DEL LEGNO

redazione
Dicembre15/ 2021

Seminario
La filiera del legno per lo sviluppo socio-economico resiliente e l’equilibrio territoriale. Criticità e proposte

15 dicembre 2021 – CNEL – “Villa Lubin” – viale David Lubin 2 – Roma – Piattaforma ZOOM

Prima sessione
9,20 Saluti di benvenuto
Professore Tiziano Treu
Presidente CNEL
9,30 Apertura del Seminario
Consigliere Maurizio Savoncelli
9,40 La filiera del legno per la sostenibilità e la resistenza
Stefano Patuanelli* – Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
9,50 La filiera del legno per l’innovazione green
Giancarlo Giorgetti* Ministro dello sviluppo economico
10,00 Una nuova visione del bosco e della filiera del legno nel quadro del Next Generation EU
Alessandra StefaniDG DIFOR Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
10,20 Il TUFF ed il suo stato di attuazione: implicazioni per la filiera di trasformazione del legno

Raoul RomanoCREA, Mipaaf
10,40 Lo sviluppo della filiera del bosco-legno-energia nel quadro del PNRR Marco Bussone Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani
11,00 Le comunità forestali per la gestione razionale dei beni agro-silvo-pastorali

Gabriele CalliariFederforeste, Federazione Nazionale dei Consorzi Forestali e delle Collettività Locali
11,20 Le esigenze della filiera produttiva
Alessandro Calcaterra, Angelo MarchettiFEDERLEGNO Arredo
11,40 La filiera del legno per una strategia green e decarbonizzazione a cura del Ministero della transizione ecologica
12,00 La filiera del legno nella gestione del territorio e delle costruzioni a cura del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
12,20 La tutela paesaggistica per il settore e le filiere forestali del bosco Riccardo Brugnoli Ministero della cultura
12,40 Le professioni per la filiera del legno
Sabrina DiamantiConsiglio Nazionale degli Agronomi e Forestali

Pausa pranzo /ristoro Caffè e ristoro aperto dalle ore 11

Seconda sessione
14,40 La formazione professionalizzante per la filiera del legno a cura del Ministero dell’Università e della Ricerca
15,00 Dal prodotto al sistema prodotto nella filiera del legno
Giuseppe LottiUniversità di Firenze
Marco FioravantiUniversità di Firenze
15,20 Le sfide del sistema Bosco Legno FVG: Sostenibilita Innovazione Sicurezza
Carlo PiemontePresidente Legno Servizi Friuli Venezia Giulia
15,40 Il ruolo delle biomasse nella transizione verso sistemi energetici sostenibili.
Paolo FranklRenewable Energy Division, International Energy Agency 16,00 Il legno come risorsa strategica: scenari di mercato internazionale e certificazione delle filiere
Davide PettenellaUniversità di Padova
Severino Romano Università della Basilicata
16,20 La transizione digitale e l’industria 4.0 applicata alla trasformazione del legno

Dario CorbettaACIMALL Associazione Costruttori Italiani Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Legno
16,40 Strategie ed applicazioni di Economia Circolare nella filiera del legno Nicola Semeraro – Presidente Consorzio Rilegno
17,00 L’importanza del legno per l’edilizia sostenibile e lo sviluppo di una filiera intelligente. Verso nuove professionalità e un modello sostenibile Franco PaternoGruppo Paterno
17,20 Dal prodotto al sistema prodotto: casi di successo
Maurizio RivaRiva 1920
Luciano Marson – Pieces of Venice
17,50 Conclusioni
Saverio MeccaUniversità di Firenze

* invitato

redazione