• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

L’Aran trasloca al Cnel

redazione
Marzo23/ 2022

L’Aran, d’intesa con l’Agenzia del demanio, ha emanato un bando per l’individuazione di una nuova sede, e sembra aver a trovato in Villa Lubin, che ospita  il Cnel, le destinazione ideale.

“Vorrei rassicurare il vicepresidente del Cnel in rappresentanza di Confindustria, Floriano Botta, che non c’è  stata alcuna ‘scelta affrettata’ di trasferire la sede dell’Aran a  Villa Lubin, bene demaniale, sede attuale del Cnel”. Lo sottolinea in una nota Antonio Naddeo, presidente dell’Aran spiegando che l’Agenzia “sta cercando da tempo una nuova sede, perché quella attuale è sovradimensionata, per superficie e per costi, rispetto alle attuali esigenze”.

“L’Aran, d’intesa con l’Agenzia del demanio, ha, dunque, emanato un bando per la ricerca di un immobile più adeguato – aggiunge – nel  frattempo, d’accordo con il presidente del Cnel, Tiziano Treu, è stata riesaminata la possibilità di un trasferimento dell’Aran nella sede di Villa Lubin. È stato, perciò, realizzato uno studio di fattibilità, dal quale è emerso che la sede di Villa Lubin può ospitare tranquillamente i circa 100 dipendenti totali dei due enti,  rispettando tutte le norme di sicurezza. Se si decidesse di procedere, sarà tempestivamente informata la Sovrintendenza Capitolina”.

“L’operazione potrebbe comportare risparmi rilevanti sia per l’Aran  sia per il Cnel, stimati in circa 1 milione di euro l’anno – sottolinea Naddeo – prima di opporsi al trasferimento, occorrerebbe valutare con attenzione questo aspetto. Se dovessero prevalere i ‘no’, l’Aran continuerà a cercare un immobile adatto alle sue esigenze, con l’obiettivo primario di ridurre i costi inutili. Probabilmente a qualcuno i costi e, quindi i risparmi di denaro pubblico, interessano meno”.

tn

redazione