Alla vigilia della discussione al Senato del Ddl povertà, domani 28 settembre, presso l’Auditorium di Via Rieti, si terrà il dibattito politico su povertà e inclusione sociale.
Ad introdurre i lavori sarà il segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sarà presente all’iniziativa, mentre il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan concluderà il dibattito.
“Per un nuovo modello di welfare la prima sfida da affermare è sul piano culturale – dichiara Maurizio Bernava – e la Cisl si pone l’obiettivo di riuscire a dare e offrire, entro i prossimi mesi, una proposta per scuotere e fare emergere la consapevolezza e l’urgenza, al momento assente nel dibattito pubblico, che nel e per il Paese bisogna realizzare un solido strutturato e omogeneo welfare dell`inclusione sociale.”
“Si tratta di un sistema nuovo di protezione sociale in grado di superare la logica emergenziale, moltiplicatrice di interventi settoriali, dispersivi, transitori e inefficaci – sottolinea Bernava – che si caratterizzi come il terzo pilastro sociale (quello della cura, del contrasto alla povertà, dell`integrazione) del welfare del Paese, dopo quello previdenziale e sanitario. Un sistema da strutturare e fondato sempre meno sul principio del risarcimento monetario ma su un impianto di servizi solidi, diffusi e omogenei in tutto il Paese.”