“Politiche di sostegno e le buone pratiche di contrattazione sono le condizioni necessarie per difendere i diritti dei lavoratori ed anche per affrontare le difficili transizioni che stiamo attraversando”. Così il segretario generale della Filctem Cgil, Marco Falcinelli, alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa realizzata da IndustriAll European Trade Union.
“Assicurare il recupero del potere d’acquisto delle retribuzioni – ha proseguito il leader della Filctem Cgil – e condizioni di lavoro eque, formare e riqualificare i lavoratori per accrescerne le competenze ed adeguarle alle nuove tecnologie sono i presupposti indispensabili per raggiungere gli obiettivi climatici ambiziosi che l’Europa si è data e realizzare il cambiamento tecnologico digitale”.
“Ma è anche necessario che la UE prosegua il percorso di cooperazione riscoperto durante la pandemia da Covid. Abbiamo bisogno di una politica industriale europea e di nuove regole e risorse aggiuntive della UE per accompagnare la transizione e sostenere l’economia e i lavoratori, evitando situazioni di squilibrio tra paesi che hanno spazio fiscale e paesi che non lo hanno e una competizione tra Stati all’interno della UE”: ha concluso Falcinelli.
tn