• Today is: martedì, Maggio 30, 2023

Giustizia, Fp-Cgil: il decreto assunzioni è insufficiente

redazione
Maggio22/ 2023

Allarme occupazione nel comparto giustizia dalla Fp Cgil: le assunzioni previste dal Dpcm relative all’organizzazione della giustizia “non sono sufficienti per colmare le gravi carenze che si registrano negli organici del personale delle funzioni centrali e della dirigenza di tutti dipartimenti del ministero della Giustizia”. Lo il sindacato in una nota.

“Alcune delle nostre proposte sono state recepite – si legge – ma per avere un sistema capace di sostenere l’enorme carico di lavoro a cui è sottoposto il personale giudiziario, dell’amministrazione penitenziaria, dell’esecuzione penale esterna, della giustizia minorile, degli archivi notarili, del dipartimento della transizione digitale e della dirigenza delle funzioni centrali e penitenziaria, bisogna fare di più”.

Per il sindacato della funzione pubblica questi vuoti di organico sono stati creati da anni di blocco delle assunzioni, ma è arrivato il tempo di “colmarli e farlo subito. È possibile agire attraverso la stabilizzazione degli assunti con contratti a tempo determinato, con lo scorrimento immediato delle graduatorie degli idonei del personale amministrativo e dei dirigenti. Bisogna da subito attivarsi per reperire le risorse necessarie per la stabilizzazione dei funzionari addetti all’ufficio per il processo e di tutti gli altri precari alla scadenza del contratto”.

e.m.

redazione