• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

Tlc, Vodafone annuncia un nuovo piano triennale, tagli per 11mila di posti di lavoro

redazione
Maggio17/ 2023

Il gruppo telefonico britannico Vodafone ha annunciato il taglio di 11.000 posti di lavoro in tre anni, a seguito di un piano di ristrutturazione dopo una performance “non abbastanza buona”, come spiegato dall’amministratore delegato Margherita Della Valle, in carica dallo scorso 27 aprile. Per questo motivo “l’azienda deve cambiare” e si rende quindi necessario “semplificare l’organizzazione per recuperare la competitività. Le mie priorità sono i clienti, la semplicità e la crescita. Riallocheremo le risorse per fornire il servizio di qualità che i nostri clienti si aspettano e spingerci oltre nella crescita partendo dalla posizione unica di Vodafone Business.”

Il piano triennale illustrato da Della Valle prevede “11.000 riduzioni di ruoli pianificate in tre anni, con semplificazione sia della sede centrale che dei mercati locali”. Per crescere invece “un piano di risanamento in Germania, continua azione sui prezzi e revisione strategica in Spagna”. Inoltre, “cambieremo il livello di ambizione, velocità e risolutezza dell’esecuzione – conclude Della Valle. Avremo mercati potenziati focalizzati sui clienti, espanderemo Vodafone Business ed elimineremo la complessità per semplificare il modo in cui operiamo”

I risultati per l’esercizio finanziario 2022/2023 registrano ricavi per 45,7 miliardi di euro, con un aumento dello 0,3%, a fronte dei 45,6 miliardi di euro dell’esercizio 2022, grazie alla crescita in Africa e all’aumento delle vendite di apparecchiature, compensate da minori ricavi di servizi in Europa e da movimenti di cambio sfavorevoli. Il piano in atto parte dal rendimento degli azionisti delle tlc in Europa: “Il settore delle telecomunicazioni europeo ha tra i più bassi ROCE in Europa, accanto al più alto capitale richiesto di investimento” con un impatto sul rendimento degli azionisti. Per quanto riguarda Vodafone, l’ad Della Valle parla di un piano fondato su quattro vettori principali: “Riequilibreremo la nostra organizzazione per massimizzare il potenziale di Vodafone Business, cosa che continua a fare accelerare la crescita; per vincere nei nostri mercati consumer, ci concentreremo nuovamente sulle basi e forniremo l’esperienza semplice e prevedibile che i nostri clienti si aspettano; saremo un’organizzazione più snella e semplice e concentreremo le nostre risorse su un portafoglio di prodotti e aree geografiche dimensionato correttamente per crescita e rendimenti col tempo”.

Vodafone Itali ha chiuso l’anno fiscale 2023 con ricavi da servizi a 4.251 milioni di euro, con un calo del 2,9% “a causa della perdurante pressione sui prezzi nel segmento mobile, parzialmente compensata dalla forte domanda di connettività fissa Business e di servizi innovativi per le imprese, con una buona adesione al piano Voucher”, spiega una nota del gruppo.

e.m.

redazione