• Today is: martedì, Ottobre 3, 2023

WELFARE

redazione
Dicembre06/ 2021

LA TELEMEDICINA NEL PNRR
6 dicembre 2021 – ore 16,00 – online Futuralab

La CGIL nazionale (Area Welfare e Ufficio 4.0) in collaborazione con FP CGIL, organizza un ciclo di seminari In-Formativi online su “Telemedicina e contrattazione, sociale e nel lavoro”. I primi tre seminari:
1. LA TELEMEDICINA NEL PNRR: cosa si intende per TeleMedicina, ciò che prevede il PNRR. Il Fascicolo Sanitario Elettronico FSE (e la privacy)
1. LE CONDIZIONI PRELIMINARI per lo sviluppo dei progetti di investimento per la Telemedicina
2. TELEMEDICINA, QUALE CONTRATTAZIONE: riorganizzazione e condizioni di lavoro, formazione per il Personale.

Dopo una breve introduzione su cosa si intende per TeleMedicina: la sua utilità, a quale nuovo modello di assistenza serve, quali condizioni preliminari occorrono, verrà illustrato ciò che prevede il PNRR.

Infatti, la Missione 6 Salute del PNRR nella Componente 1 (M6C1) contiene una specifica linea di investimento “Telemedicina per supportare al meglio i pazienti con malattie croniche”, pari a 1 miliardo nell’ambito dell’Investimento 1.2 “Casa come primo luogo di cura e telemedicina”. Questa linea di investimento è esplicitamente collegata ad altri capitoli del PNRR: in M6C2 (Investimenti 1.3 Fascicolo Sanitario Elettronico e 2.2 Formazione personale) e in M5 (Sociale) C2 (Investimento 2 persone con disabilità e anziani non autosufficienti).

Il confronto per l’attuazione del PNRR, di questo investimento nel caso specifico, deve coinvolgere il Sindacato, sia nel “Tavolo permanente per il partenariato economico e sociale” nazionale che in quelli di settore e regionali territoriali). Infatti il PNRR e i documenti ad esso collegati prevedono alcune tappe che vanno seguite con attenzione.

Intervengono:
Stefano Cecconi
Area welfare CGIL nazionale
Cinzia Maiolini – Ufficio 4.0. CGIL nazionale
Simona RicciFunzione Pubblica CGIL nazionale
Giordana PalloneCoordinatrice area welfare CGIL nazionale conclude

Conclude:
Rossana Dettori
Segretaria confederale CGIL.

redazione